Ordinamento predefinito
-
Il fu Mattia Pascal
€0,99Il fu Mattia Pascal, dato alle stampe nel 1904, può essere considerato il primo successo editoriale di Pirandello. Il cuore centrale dell’opera è, senza dubbio,… -
Il piacere
€0,99Il piacere (1889), primo romanzo scritto da D’Annunzio, è un testo in cui si manifesta la crisi e l’insoddisfazione dell’esteta, trincerato nello sdegno, nel culto… -
Il principe
€0,99Il Principe di Machiavelli è ancora oggi considerato, nell'ambito della politologia e della storia in genere, un testo la cui lettura è imprescindibile. -
Jane Eyre
€1,49Jane Eyre è senza dubbio il romanzo più famoso di Charlotte Brontë. Sin dalla sua pubblicazione infatti, avvenuta nel 1847, il libro riscuote grande successo presso… -
-
L’esclusa
€0,99L’esclusa, primo romanzo di Pirandello, dopo essere apparso a puntate su “La Tribuna”, viene pubblicato dall’editore Treves nel 1908. L’attività letteraria dello scrittore siciliano non… -
La bella estate
€1,49La bella estate nasce come una raccolta di tre romanzi brevi pubblicata per la prima volta nel 1949. All'epoca comprendeva le seguenti opere: La bella estate (1940), Il diavolo… -
La città del re lebbroso
€1,49La città del re lebbroso viene pubblicato per la prima volta nel lontano 1904. L'azione di questo divertente romanzo d'avventura si svolge tra il palazzo… -
La città del sole
€0,99La città del sole è un'opera filosofica, a sfondo politico, caratterizzata da una struttura dialogica che ricorda da vicino gli scritti platonici. -
La coscienza di Zeno
€0,99La coscienza di Zeno conclude idealmente il ‘discorso’ iniziato con Una vita e proseguito con Senilità. Pubblicato nel 1923, stupisce ancora oggi per la sua modernità e lucidità di… -
La luna e i falò
€1,49La luna e i falò (1950), l'ultimo romanzo di Cesare Pavese, è dedicato all'amata Constance Dowling ed è evidentemente intriso di elementi autobiografici. Il protagonista,… -
La mandragola
€0,99La mandragola è una commedia considerata il capolavoro del teatro del Cinquecento e ancora oggi ritenuta un classico della drammaturgia italiana.