Sotto questo cielo non vedo più la luce

20,00

Disponibile

Da dove nasce l’esigenza di scrivere versi per il poeta Silvano Fantilli? Dalla necessità di ricollocare al centro del pensiero l’individuo, l’IO e il suo modo di essere una persona interconnessa tanto con la sfera privata quanto con quella sociale. Sotto questo cielo non vedo più la luce è una silloge di poesie tanto personali quanto universali. Il pensiero visivo di Fantilli si esprime attraverso componimenti come L’esilio di luce, I vampiri dei ricordi, La speranza del buio nascente. Buona lettura a tutti!

Disponibile soltanto in formato cartaceo presso gli store e le librerie.

Intervista su Vastoweb.com

 

Autore:Silvano Fantilli

Da dove nasce l’esigenza di scrivere versi per il poeta Silvano Fantilli? Dalla necessità di ricollocare al centro del pensiero l’individuo, l’IO e il suo modo di essere una persona interconnessa tanto con la sfera privata quanto con quella sociale. Sotto questo cielo non vedo più la luce è una silloge di poesie tanto personali quanto universali. Il pensiero visivo di Fantilli si esprime attraverso componimenti come L’esilio di luce, I vampiri dei ricordi, La speranza del buio nascente. Buona lettura a tutti!

Silvano Fantilli, architetto interior designer, product design pubblicista e creativo, nasce nel 1966 ad Agnone in provincia di Isernia. Dopo aver frequentato la facoltà di Architettura a Pescara fonda la FS rappresentanze e progettazione di interni e industriale. In seguito si trasferisce a Roma e nel 1995 fonda la Zama park e a livello famigliare la Laperladesigner. Fin da giovane appassionato lettore e autore di numerose poesie, partecipa con successo a numerosi concorsi letterari. Con Infilaindiana Edizioni ha già pubblicato: La mia terra (La scelta – volume II) e La mia terra (Il riscatto – volume III).